Archivio tag: vino

ProWein 2019, l’Italia è la più rappresentata

[intro-text size=”25px”]L’Italia è il Paese maggiormente rappresentato a ProWein 2019, l’evento fieristico in programma a Dusseldorf da domani a martedì. Oltre 1700 gli espositori per un appuntamento che da oltre 25 anni raccoglie oltre 700mila spettatori per 843mila metri quadri netti di superficie espositiva. Una

Donne del Vino, l’8 marzo secondo loro

[intro-text size=”25px”]Da oggi al 9 marzo in Italia saranno in scena una serie di eventi per la “Festa delle donne e del vino.” Visite in cantina, performance, conferenze, piccole mostre, spettacoli organizzati dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Il programma completo è sul sito ledonnedelvino.com.

Cresce l’e-commerce del vino, la scalata di Tannico

[intro-text size=”25px”]Il mondo del vino italiano, a cavallo del 2000, tentò il balzo nel mondo e-commerce, all’epoca una moda con poche certezze. Per molti fu un buco nell’acqua, ma solo perché in Italia era troppo presto. Da allora tutto si è progressivamente trasformato. Non è

«Made in Italy», il mondo lo vuole a tavola

[intro-text size=”25px”]Il mondo vuole bere e mangiare «made in Italy», quello vero, che va difeso debellando le contraffazioni che se in Italia sono un problema nel mondo sono un’emergenza. Nel 2018 le esportazioni agroalimentari italiane hanno raggiunto per la prima volta i 41,8 miliardi di

Agriturismi di Lombardia, la regione in tavola

[intro-text size=”25px”]Negli agriturismi lombardi i clienti devono trovare prodotti tipici regionali: sembra un principio scontato ma formalmente non lo era. L’indicazione, che suona come un imperativo importante per l’economia del vino e dei sapori chilometri zero, è arrivata dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi

Enoteche, il trend in controtendenza

[intro-text size=”25px”]Enotecario: per qualcuno è un mestiere in via d’estinzione, per altri è un’arte riservata a pochi davvero preparati e professionali, che non siano commercianti all’arrembaggio e basta. Fermo restando che la grande distribuzione veicola ormai una moltitudine di referenze premium e che rappresenta il

ProWein 2019, Italia protagonista

[intro-text size=”25px”]Mentre prosegue incessante l’impegno del ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, per legare insieme vino, sapori e turismo, l’Italia dà segnali incoraggianti in termini di voglia di nuovi mercati e apertura all’internazionalizzazione. Mentre Centinaio è tornato da una missione strategica a Pechino, l’universo

Donne del Vino, Cinelli Colombini rieletta presidente

[intro-text size=”25px”]L’istrionica Donatella Cinelli Colombini, già anima del Movimento Turismo del Vino e di Cantine Aperte, guiderà per altri tre anni l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. L’imprenditrice del vino a Montalcino è stata rieletta presidente, nella prima votazione online della compagine che conta oltre 800

Top 100 Values 2018, Wine Spectator incorona l’Italia

[intro-text size=”25px”]Dal Piemonte alla Puglia, dalla Toscana al Veneto, dal Friuli Venezia Giulia alla Liguria, dalla Falanghina al Vermentino, dal Pinot grigio al Sangiovese, dalla Barbera all’Aglianico, uno dei grandi punti di forza riconosciuti del vino italiano è la capacita di esprimere una grande varietà

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.