Archivio tag: degustazione

Consorzio vini Alto Adige, debutto a Parigi

I Vini dell’Alto Adige danno il via a un anno che sarà ricco di appuntamenti nazionali e internazionali con l’obiettivo di accrescere sempre più la loro notorietà e le peculiarità della loro proposta enologica. Il Consorzio si prepara quindi all’importante debutto al Wine Paris & Vinexpo

Sauvignon 2018 Franz Haas, pienezza ed eleganza

Franz Haas è un produttore di grande caratura stilistica che ho conosciuto vent’anni fa e che amo molto per la cultura e l’attenzione che mette in ogni referenza. Stavolta a stupirmi nel calice è stato il suo Sauvignon 2018 Alto Adige DOC. Solitamente prediligo altre

Cantine di Franciacorta, degustazione di 60 “dosaggio zero”

Per il Festival del Franciacorta, fra gli eventi più amati dagli appassionati delle bollicine più pregiate d’Italia, le Cantine di Franciacorta (noto e fornitissimo Wine Store di Erbusco) organizzano quest’anno una degustazione davvero unica di Franciacorta Dosaggio Zero, nell’esclusiva location della loro enoteca, elegante open-space di 500 mq che verrà allestito ad hoc per ospitare

FIVI a Piacenza: i 10 anni del Mercato dei Vini

I Vignaioli Indipendenti confermano le date della decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti in programma dal 28 al 30 novembre 2020 a Piacenza Expo. Un’edizione in cui lo spazio espositivo sarà più ampio, nel rispetto delle norme del distanziamento sociale, gli orari di apertura estesi, con ingressi contingentati e

Bulichella, non solo degustazioni: l’enoturismo alla scoperta della Val di Cornia

L’estate della Bulichella è all’insegna dell’enoturismo e della valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nella Tenuta di Suvereto (LI) della famiglia Miyakawa riprenderanno da lunedì 15 giugno le degustazioni. L’assaggio dei vini biologici e dell’Olio Extravergine Bio IGP, in abbinamento su richiesta con prodotti del territorio, si svolgerà quest’anno nella terrazza

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.