Archivi della categoria: Gusto

Enoturismo, l’indagine Ismea a Vinitaly: “Ampi margini di crescita”

È stata presentata al Vinitaly la prima indagine sull’enoturismo, frutto del protocollo d’intesa tra ISMEA e AITE, l’Associazione italiana turismo enogastronomico. Un’esperienza, quella del turismo del vino, che coinvolge 13,4 milioni di enoturisti italiani, il 64,5% dei viaggiatori, rappresentando un’attrazione anche per gli stranieri, americani e europei

Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, nasce il Centro studi e ricerca sul cibo sostenibile

Lunedì 22 gennaio presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale di Torino è stato presentato alla stampa il nuovo Centro di Studi e Ricerca sul Cibo Sostenibile, realizzato da Università di Torino, Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Sono intervenuti Stefano Geuna, Rettore Università di Torino, Guido Saracco,

Gelato artigianale italiano, 5 miliardi di euro di fatturato annuo

Non chiamatelo “vizio d’estate”. Il consumo di gelato artigianale in Italia vale 5 miliardi di euro, lo dice Fipe-Confcommercio in occasione della 45^ edizione di Sigep, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè in corso a Rimini. Sono circa 39mila gli esercizi

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.