Archivio tag: vino

Lino Maga e l’Oltrepò, il suo canto libero

[intro-text size=”25px”]Lino Maga, viticoltore-contadino dallo spirito indomito, intervistato per TelePAVIA da Ermanno Bidone spiega senza lasciare dubbi la sua visione sull’Oltrepò Pavese di ieri, di oggi e di domani.[/intro-text] Il vigneron padre del Barbacarlo, il vino più caro a Luigi Veronelli e Gianni Brera, da Broni

Regali di Natale, le aziende scelgono vino e cibo

[intro-text size=”25px”]Più vino, cibo e prodotti di bellezza e meno viaggi. È quanto acquistano le aziende per i regali a clienti e dipendenti a dicembre secondo un’indagine di Soldo, azienda specializzata nella gestione delle spese. Lo studio tiene conto degli acquisti effettuati nel periodo immediatamente

Centinaio vince la sfida con l’ONU per la Dieta Mediterranea

[intro-text size=”25px”]Il ministero delle Politiche agricole italiano torna a contare a livello internazionale. Questa settimana il ministro Gian Marco Centinaio ha vinto un braccio di ferro importante a tutela della dieta mediterranea e dell’enogastronomia dello Stivale. Il rischio era quello di veder descrivere in etichetta

Vino italiano, nel 2018 l’export cresce a valore

[intro-text size=”25px”]Il vino italiano chiude il 2018 con una stima di crescita del +3,8% nell’export (6,2 miliardi di euro di prodotto tricolore esportato) ma con un calo di volumi del 9%, dovuto principalmente alla scarsa vendemmia dello scorso anno. A rilasciare la stima sui dodici

Merano Wine Festival, il simposio dell’Italia del vino

[intro-text size=”25px”]L’Italia del vino questo weekend è al Merano Wine Festival, il primo evento organizzato in Europa, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario. La 27^ edizione della manifestazione-simposio ideata da Helmuth Köcher si è aperta

Vitae 2019, la guida dei sommelier è dedicata alla biodiversità

[intro-text size=”25px”]La biodiversità in ambito vitivinicolo è il tema di Vitae 2019, la guida ai vini edita dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Italia, più di ogni altro Paese al mondo, vanta un patrimonio ampelografico di straordinaria ampiezza, composto da migliaia di vitigni dalle differenti peculiarità. Dalla Valle

Regno Unito, ecco quanto vale l’economia del vino

[intro-text size=”25px”]Venti miliardi di sterline, tanto vale l’economia del vino nel Regno Unito e più in dettaglio: il commercio muove 11 miliardi e le tasse versate allo Stato 9,5 miliardi. I posti di lavoro generati sono oltre 280.000 lungo tutta la filiera secondo le rilevazioni

Federvini, l’export italiano punti sul “valore”

[intro-text size=”25px”]Federvini non ha dubbi: l’export delle bevande alcoliche italiane è stato caratterizzato finora più dai volumi che dal valore. Sembra però che il trend stia cambiando in modo deciso. Questo è ciò che proiettano i dati della prima parte del 2018, nonostante il quadrimestre

Food Industry Monitor, l’alimentare traina l’Italia

[intro-text size=”25px”]L’alimentare è il settore più di tendenza del nostro Paese. Cresce con un tasso di variazione che supera il doppio (+3,6%) del PIL italiano (+1,5%). Restano notevoli differenze tra i comparti e le migliori performance di crescita se le aggiudicano i settori del caffè,

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.