Archivio tag: italia

Vino italiano e la fuga “in-dipendente”

[intro-text size=”25px”]Nell’Italia del vino c’è chi si sveglia una mattina e, dimenticando che esiste la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti dal 17 luglio 2008, s’inventa manifestazioni come “Vino in-dipendente”, che si svolgerà nella sala polivalente di Calvisano (BS), domenica 2 e lunedì 3 febbraio.[/intro-text] Sorvolando sulla

Caso FIVI sui dazi Usa, la replica di Fino: «Walter Massa esagera, la Federazione è nel giusto»

[intro-text size=”25px”]Dopo il mio articolo di ieri sulla dialettica accesa nella Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti dal produttore Walter Massa sulle colonne di WineMag.it, sulle strade dei social ho incontrato Michele Antonio Fino (nella foto), vignaiolo di Cascina Melognis di Revello, professore associato dell’Università di Scienze

FIVI, l’anti sistema deve diventare sistema?

[intro-text size=”25px”]Il maître à penser dei vignaioli controcorrente, Walter Massa, dalle colonne di WineMag ieri ha esortato la Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti (FIVI) a essere non solo organizzatrice di eventi di successo ma anche sindacato. Al direttore di WineMag, Davide Bortone, Massa ha spiegato:

Trend del vino italiano, la fotografia di Nomisma Wine Monitor

[intro-text size=”25px”]Per augurare buon anno nuovo ai lettori del blog all’insegna di qualche riflessione per il prossimo futuro, pubblico una slide esplicativa delle tendenze nei prossimi 3 anni secondo i consumatori italiani, statunitensi e tedeschi. A rilevarle è stato l’osservatorio di Nomisma Wine Monitor, il

Olio extravergine italiano: patrimonio da riscoprire tra racconto, cultura e turismo

[intro-text size=”25px”]Il vero olio extravergine d’oliva italiano, la perla che brilla ancora pur tra fiumi di prodotti nemmeno paragonabili che nascono da olive prodotte nell’area dell’Unione Europea (quando va bene), rappresenta davvero un tratto distintivo per l’Italia, un valore potenzialmente strategico per l’agroalimentare nazionale.[/intro-text] Mentre

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.