Archivio tag: food

EnoNautilus, l’enoturismo diventa 4.0

[intro-text size=”25px”]È nata la prima APP della nuova generazione dedicata agli enoturisti, gratuitamente disponibile per sistemi iOS e Android. Si chiama EnoNautilus ed è l’unico ecosistema informatico dedicato all’universo enogastronomico/enoturistico italiano, il primo che mutua alcune delle caratteristiche fondamentali dell’industry 4.0 a favore di un

Italia del vino, sfida tra export ed enoturismo

[intro-text size=”25px”]In un’Italia del vino che guarda sempre più all’export per fare margine e superare gli ostacoli di un mercato interno saturo e al ribasso, l’agenda della priorità sarebbe forse da riscrivere mettendo il turismo davanti a tutto, come un volano virtuoso. Tre italiani su

Wine&Food, l’artigianalità paga

[intro-text size=”25px”]Le aziende del wine and food che puntano sull’artigianalità sono cresciute negli ultimi dieci anni molto più della media delle aziende che non hanno fatto la stessa scelta. “Il legame con il territorio, l’artigianalità e l’innovazione nei processi produttivi sono le principali determinanti della

Salone del Gusto, a Torino il motto è “Food for Change“

[intro-text size=”25px”]A Torino entra nel vivo il Salone del Gusto 2018 che quest’anno si presenta agli appassionati dei sapori e del vino “artigianale”, con una nuova formula che punta a sorprendere. La manifestazione, apertasi giovedì e che si concluderà lunedì, è giunta alla dodicesima edizione

Food Industry Monitor, l’alimentare traina l’Italia

[intro-text size=”25px”]L’alimentare è il settore più di tendenza del nostro Paese. Cresce con un tasso di variazione che supera il doppio (+3,6%) del PIL italiano (+1,5%). Restano notevoli differenze tra i comparti e le migliori performance di crescita se le aggiudicano i settori del caffè,

Industry Book 2018 di Unicredit, ecco i trend del vino italiano

[intro-text size=”25px”]Dall’Industry Book 2018, lo studio che UniCredit conduce annualmente sulle tendenze, le dinamiche competitive, le prospettive di sviluppo e crescita emergono importanti dati per gli operatori del vino. In merito ai consumi globali lo studio evidenzia come nell’arco degli ultimi 15 anni siano aumentati

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.