45° Parallelo
  • Chi sono?
  • Notizie
  • Vino
  • Olio
  • Gusto
  • Economia
  • 1 Minuto Divino
  • In alto i calici
  • A Tavola con Tradizione
  • Interviste

Oltrepò Pavese al bivio: vecchia strada o strada nuova? Storia di un territorio di qualità che non genera valore e rischia di diventare una colonia. Serve un “patto di territorio”

L’Oltrepò Pavese della vite e del vino è di fronte a una scelta importante per il proprio futuro, ma per farla deve saper rileggere il passato, a partire da quello recente. Il tutto non si tiene. Non puoi essere carne e pesce. Non puoi essere

15 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in Notizie

Vino (webinar UIV), autunno nero per vendite vino negli Usa. Giù anche italia, ma fa meglio dei competitor

Novembre nero per le vendite di vino negli Stati Uniti. Il totale dei consumi enologici statunitensi segna un calo tendenziale mensile dell’11%, dato che porta il gap di vendite a volume nei primi 11 mesi 2023 a -8%. Va meglio per i soli vini italiani,

15 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in Economia

1 MINUTO DIVINO – IL MIGLIOR VINO ROSÉ AL MONDO È ITALIANO

Wine Searcher, portale di monitoraggio e comparazione dei prezzi del vino a livello mondiale, ogni anno stila la classifica The World’s Best Rosés firmata da Nat Sellers, e per il 2023 ha messo sul podio un vino italiano: non un rosato fermo, ma un metodo

14 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in 1 Minuto Divino

IN ALTO I CALICI – OLTREPÒ PAVESE DEL VINO, MOMENTO CRUCIALE: INTERVISTA A UMBERTO CALLEGARI (CEO DI TERRE D’OLTREPÒ)

Oggi la trasmissione “In alto i calici”, dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, ha un ospite speciale: il CEO di Terre d’Oltrepò, Umberto Callegari. Il brillante manager internazionale che ha fatto ritorno

13 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in 1 Minuto Divino

300 milioni di bottiglie esportate nel 2023, Champagne torna ai livelli pre pandemia

Le spedizioni totali di Champagne nel 2023 ammontano a 299 milioni di bottiglie, ovvero -8,2% rispetto all’anno precedente. Dopo tre anni straordinari, lo Champagne sta tornando a un livello di spedizioni pre crisi pandemica. Da 297,3 milioni di bottiglie nel 2019, le vendite sono diminuite del

13 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in Economia

1 MINUTO DIVINO – GDO, MALE I VINI FERMI, BENE GLI SPUMANTI, PREZZI IN UN ANNO +6%

Poco più di 512 milioni di litri venduti (438,4 di vini fermi e 73,5 di spumanti) per 2,3 miliardi di euro: ecco il bilancio complessivo del vino in Gdo (esclusi i Discount) nei dati di Circana fino alla vigilia di Natale, analizzati da WineNews, relativi

7 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in 1 Minuto Divino

IN ALTO I CALICI – PROSPETTIVE DEL VINO ITALIANO PER “WINE ENTHUSIAST”

Oggi la trasmissione condotta dal giornalista Emanuele Bottiroli e dal decano degli enologi, Guerrino Saviotti, si sofferma su un’intervista che fa discutere il mondo del vino italiano pubblicata su Winenews.it, testata giornalistica di riferimento dell’Italia della vitivinicoltura e del vino. A WineNews Danielle Callegari e

6 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in In alto i calici

Le “Gocce di Cultura” del Corriere Vinicolo in un dossier speciale

Le “Gocce di Cultura” del Corriere Vinicolo in un dossier speciale. La storica testata giornalistica di Unione Italiana Vini ha raccolto un florilegio degli articoli più belli di terza pagina, comparsi su Il Corriere Vinicolo dal 2021 a oggi. Storia e personalità del vino, letteratura

6 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in Notizie

Rapporto Qualivita Ismea: DOP Economy oltre 20 Miliardi, 890.000 gli occupati del settore

Il Rapporto ISMEA – Qualivita 2023 disegna un panorama dettagliato dell’impatto della Dop economy sul territorio italiano, evidenziando una crescita sostanziale sia in termini di valore alla produzione sia per quanto riguarda l’occupazione. Con un incremento del valore alla produzione che supera i 20 miliardi

5 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in Economia

LETTERA APERTA AL MINISTRO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – Mondo del vino, 2023 da dimenticare e un futuro da riscrivere…

Da un anno rompicapo, com’è stato il 2023 appena conclusosi per il mondo del vino italiano, devono nascere consapevolezze, riflessioni e strategie diverse per il futuro. Facendo le cose sempre allo stesso modo i risultati nel prossimo futuro non si vedranno. C’è un cubo di

4 Gennaio 2024 di Emanuele Bottiroli in Notizie
← Precedente 1 … 19 20 21 … 68 Successivo →

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM

ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM PER ESSERE AGGIORNATO ALLA PUBBLICAZIONE DI UN NUOVO ARTICOLO E/O INTERVISTA...

I più letti

  • Addio a Guido Perdomini, il Signor San Giorgio
    Addio a Guido Perdomini, il Signor San Giorgio
  • Terre d’Oltrepò, rivoluzione in 11 mesi: da maxi cantina a gruppo industriale
    Terre d’Oltrepò, rivoluzione in 11 mesi: da maxi cantina a gruppo industriale

SEGUIMI SU FACEBOOK

SEGUIMI SU FACEBOOK

CERCA NEL BLOG

Tag

45 parallelo agricoltura blog bollicine bottiroli cantina cantine chef comunicazione consorzio coronavirus covid-19 degustazione doc docg economia emanuele bottiroli enoturismo export food identità italia italiano lombardia marketing mercato metodo classico mipaaf oltrepo Oltrepò Pavese pavia pinot nero produttori progetti sommelier sparkling spumante spumanti trend Turismo valore vini vino vitivinicoltura wine
45° Parallelo Copyright 2016-2024 Emanuele Bottiroli. All rights reserved. I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di analytics, propri e di terze parti, per il funzionamento delle pagine web e il miglioramento dei servizi. Procedendo acconsenti all'uso dei cookie...Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA