Archivio tag: trend

Asolo Prosecco, primo trimestre 2020: vendite +10,4%

L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un incremento di vendite del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. La più piccola delle tre denominazioni del mondo del Prosecco da gennaio a marzo ha collocato sul mercato 4 milioni di bottiglie contro i 3,6 milioni della chiusura trimestrale dell’anno

Coronavirus, made in Italy in ginocchio

Consegne respinte, ordini rinviati, visite guidate ed eventi nelle aziende vitivinicole e dell’agroalimentare sospese fino a data da destinarsi; vendita diretta interrotta in molte realtà o comunque regolata da norme stringenti, con accesso contingentato alle cantine e ai luoghi di produzione. Il clima emergenziale creato

Vino italiano, una crescita da salvaguardare

Il Coronavirus fa paura e fa male alle fiere del vino: del ProWein di Dusseldorf si parlerà solo nel 2021, mentre Vinitaly ha comunicato lo slittamento delle date da aprile al 14-17 giugno. Soffre anche l’intero mondo economico che gravita attorno all’agroalimentare made in Italy:

Enoteche italiane, comparto in crescita

Sono 7.209 le enoteche in Italia, in aumento del 4% in cinque anni e stabili nell’ultimo anno: in Italia sono impiegati quasi 8 mila addetti, un numero che si mantiene stabile in un anno e in crescita del 10% in cinque anni. Nelle singole città, i

Amarone, il grande vino sempre più “bio”

Il colore simbolo è quello del rosso Amarone, ma nei 19 comuni della Doc Valpolicella si fa sempre più largo il verde, quello della sostenibilità. È quanto emerge, in concomitanza di Anteprima Amarone, dalle rilevazioni di Avepa (l’Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura), che

Winelivery, la crescita del vino a domicilio

Winelivery è l’App che consente di ricevere a domicilio i migliori vini in meno di 30 minuti alla giusta temperatura, ma è anche un’applicazione per comunicare: con oltre 160.000 installazioni attive è la prima rete di comunicazione e distribuzione attraverso cui i produttori e i

Veneto, locomotiva dell’Italia del vino

[intro-text size=”25px”]Il Veneto si conferma sempre più una locomotiva nazionale per il settore vitivinicolo in termini di dimensioni e volumi. I dati presentati il 9 gennaio nel corso della giornata di studio alla Cantina dei Colli Berici, organizzata da Veneto Agricoltura e Regione Veneto in

«Vino in Cifre 2020», tutti i numeri del mondo vino

[intro-text size=”25px”]Vino in Cifre compie dieci anni e li festeggia con un’edizione speciale di 72 pagine ricche come sempre di dati e statistiche sul settore vitivinicolo a livello mondiale: potenziale, commercio, consumi, prezzi, vini biologici. L’annuario statistico del Corriere Vinicolo, edito da Unione Italiana Vini in partnership

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.