Archivio tag: italia

Conte Vistarino, premio nazionale al “welfare” in azienda

[intro-text size=”25px”]Terzo posto nazionale nel settore Agricoltura del Welfare Index Piccole Medie Imprese per la cantina Conte Vistarino, un traguardo che illumina le buone pratiche nei rapporti con il personale di un’azienda agricola d’eccellenza dell’Oltrepò Pavese.[/intro-text] Ben 3.422 imprese (+60% del 2016) hanno aderito alla

Brera, Ziliani e il giornalismo del vino

[intro-text size=”25px”]Per sorseggiare un grande vino e comprenderlo ci vogliono tempo, profondità e cultura. Nell’ultimo decennio è cambiato molto il modo di scrivere di vino: tutto in 10 righe, in primo piano il marchio, zoom sul confezionamento, un cenno all’etichetta, un passaggio dedicato ai titolari dell’azienda

Bollicine italiane, riscopriamole a Natale

[intro-text size=”25px”]Il Natale è un bel giorno anche per riscoprire l’eccellenza delle grandi bollicine italiane. L’Osservatorio del vino stima in 62 milioni di bottiglie da 0,75 litri il consumo di spumanti italiani nel nostro territorio, in aumento del 10% sullo scorso anno. Un quadro incoraggiante

Gambero Rosso festeggia il Trentennale

[intro-text size=”25px”]Gambero Rosso ha compiuto 30 anni. Trent’anni durante i quali ha raccontato storie di cuochi, vignaioli, artigiani ed esperti di ospitalità. Martedì l’editore ha festeggiato al Rome Cavalieri Waldorf Astoria di Roma, con molti testimoni significativi ed autorevoli della sua entusiasmante crescita. Una grande

Tre Bicchieri: 7 eccellenze d’Oltrepò, sul podio il primo Bonarda

[intro-text size=”25px”]I Tre Bicchieri 2017 del Gambero Rosso, riconoscimento riservato alle eccellenze nazionali, regalano all’Oltrepò Pavese novità e conferme. Sette le aziende incoronate dalla guida diretta da Eleonora Guerini, Gianni Fabrizio e Marco Sabellico (nella foto in alto): Agnes (Bonarda Campo del Monte, annata 2015), Ballabio (Metodo

Nutraceutica e biologico, quando il consumatore chiede di più

[intro-text size=”25px”]“Prima il vino alimento, poi il vino di qualità che diventa marchio e status symbol, oggi viviamo l’epoca della nutraceutica del vino”, lo spiega Daniele Manini, agronomo ed enologo dell’azienda I Doria di Montalto, che da anni collabora con l’Università di Pavia con esiti importanti.[/intro-text]

Beghi (Gambero Rosso) e l’Oltrepò Pavese del Bonarda

Il degustatore del Gambero Rosso, Francesco Beghi, dal suo blog suggerisce all’Oltrepò Pavese di ripartire dal Bonarda. La sua riflessione s’inserisce sulla falsariga del lavoro che il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese presieduto da Michele Rossetti sta portando avanti da oltre un anno a questa parte, nell’ambito del

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.