Archivio tag: enoturismo

INSI&ME in Franciacorta, dal 6 all’8 marzo

Dal 6 all’8 marzo l’appuntamento è con INSI&ME in Franciacorta. A inizio marzo, quando le viti sono ancora assopite dal lungo inverno, la Franciacorta è già in fermento e i tanti ristoratori e albergatori, insieme ai titolari delle cantine, sono pronti per accogliere chiunque voglia

Anteprima Amarone, una settimana per celebrare l’annata 2016

Degustazioni, convegni internazionali, approfondimenti di mercato e non solo. Torna a Verona Anteprima Amarone, la manifestazione organizzata dal Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella e dedicata al Grande Rosso veronese. Al centro l’annata 2016, un millesimo che già si preannuncia di eccellenza celebrato attraverso

Mercato dei Vignaioli Indipendenti, la carica di FIVI

[intro-text size=”25px”]Pensatela come volete, ma i vitivinicoltori indipendenti fanno tendenza in un’Italia del vino sempre più fagocitata da grandi imbottigliatori e denominazioni che non sono tutte quante in grande spolvero. I consumatori di vino, non coloro che ostentano di saperne perché bevono i marchi e

Osterie d’Italia, un ruolo da riscoprire

[intro-text size=”25px”]La ristorazione italiana che non si è standardizzata e che non ha capitolato di fronte al dilagare di fast food, “all you can eat”, preparati, decongelati e franchising consolida il proprio ruolo trainante come ambasciatrice del territorio e delle sue unicità. Nell’era del cibo

EnoNautilus, l’enoturismo diventa 4.0

[intro-text size=”25px”]È nata la prima APP della nuova generazione dedicata agli enoturisti, gratuitamente disponibile per sistemi iOS e Android. Si chiama EnoNautilus ed è l’unico ecosistema informatico dedicato all’universo enogastronomico/enoturistico italiano, il primo che mutua alcune delle caratteristiche fondamentali dell’industry 4.0 a favore di un

Italia del vino, sfida tra export ed enoturismo

[intro-text size=”25px”]In un’Italia del vino che guarda sempre più all’export per fare margine e superare gli ostacoli di un mercato interno saturo e al ribasso, l’agenda della priorità sarebbe forse da riscrivere mettendo il turismo davanti a tutto, come un volano virtuoso. Tre italiani su

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.