Archivio tag: vino

Wine&Food, l’artigianalità paga

[intro-text size=”25px”]Le aziende del wine and food che puntano sull’artigianalità sono cresciute negli ultimi dieci anni molto più della media delle aziende che non hanno fatto la stessa scelta. “Il legame con il territorio, l’artigianalità e l’innovazione nei processi produttivi sono le principali determinanti della

Top & Pop Wine, continua la rivoluzione firmata Mojoli

[intro-text size=”25px”]Torna Top&Pop Wine, la manifestazione che rivoluziona e semplifica l’accesso al mondo del vino con un’identità ideata e curata da Giacomo Mojoli, filosofo del made in Italy che si racconta in un calice. L’appuntamento con la quarta edizione è in agenda per sabato 15

Valtellina, vigneti candidati a paesaggi rurali storici

[intro-text size=”25px”]I vigneti terrazzati del versante retico della Valtellina candidati al registro nazionale dei Paesaggi rurali storici. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Provinea, sarà illustrata per la prima volta all’interno del convegno “Valtellina, un patrimonio chiamato territorio” in programma martedì 21 maggio alle ore 9 al

Enoturismo, il trend del futuro

[intro-text size=”25px”]Aumenta la propensione per le esperienze a tema vino nel corso del viaggio. Non più solo gli “enoturisti”: anche il pubblico generalista desidera visite sempre più diversificate e innovative per vivere un’esperienza a trecentosessantagradi. E’ la sintesi di Roberta Garibaldi, autrice del Rapporto sul Turismo Enogastronomico

Il vino nell’era di Instagram, la lezione di Team Oltrepò

[intro-text size=”25px”]I social come strumento di promozione della bellezza dei territori vitivinicoli: in tutta Italia è il trend del momento. La case history più sorprendente arriva dall’Oltrepò Pavese dove con budget zero il giovane Tommaso Chiesa ha creato Team Oltrepò, un profilo Instagram e Facebook

Vinitaly, l’Italia è leader mondiale

[intro-text size=”25px”]L’Italia del vino è pronta a Vinitaly (da domani a mercoledì a Verona) e conferma nel 2018, secondo dati Ismea, il suo ruolo di leader mondiale nella produzione, consolidando altresì  la posizione di esportatore. Produce 55 milioni di ettolitri con un incremento del 29%

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.