Archivio tag: docg

Ascovilo: «Il Parlamento UE difende il vino lombardo»

A Strasburgo ragione e buonsenso hanno prevalso. Il Parlamento europeo ha riconosciuto che il consumo moderato di alcol non costituisce fattore di rischio ed è stato respinto l’obbligo di inserire improprie avvertenze sanitarie in etichetta. È una vittoria dell’Italia, della nostra economia e delle nostre

FIVI soddisfatta: l’Europa promuove il consumo sano del vino

La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, si ritiene soddisfatta delle modifiche alla relazione sul piano di azione anti-cancro approvate ieri sera dall’Europarlamento. “C’è differenza tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e non è il consumo in sé a costituire fattore di rischio per il cancro”, recita così la

Lantieri, Franciacorta a regola d’arte

La storia di Lantieri de Paratico è un’icona della Franciacorta. L’azienda vitivinicola si sviluppa a Capriolo, suggestivo borgo medievale, dove negli anni ’70 Giancarlo Lantieri intraprende tra i primissimi, con l’enologo Cesare Ferrari, al suo esordio in fatto di bollicine, la produzione di quello che

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.