Archivio tag: bottiroli

Convivium, il trionfo dell’Italia dei piccoli borghi

[intro-text size=”25px”]L’Italia del vino e dei piccoli borghi sospinta dall’amore e dalla passione di chi li abita. Questa la cifra del successo di Convivium, manifestazione portata in scena il 30 luglio in Oltrepò Pavese dall’associazione Golferenzo SaXbere.  Il sodalizio è stato creato nel 2011  da

Orizzonte Cina, cresce il vino italiano

[intro-text size=”25px”]La Cina ha voglia di vino italiano. Nel primo trimestre del 2018 l’export enologico made in Italy in Cina è cresciuto del 62,82%. E’ quanto emerge dal IX Rapporto annuale «Cina. Scenari e prospettive per le imprese» a cura di Fondazione Italia Cina. L’Italia supera

Calici di Stelle, l’Italia del vino si accende

[intro-text size=”25px”]E’ partito il cartellone della nuova edizione di Calici di Stelle, la manifestazione che nasce dall’idea di trasformare il periodo più poetico delle notti d’estate in un’occasione di promozione dell’Enoturismo italiano. Per questo il Movimento Turismo del Vino e l’Associazione Nazionale Città del Vino,

Food Industry Monitor, l’alimentare traina l’Italia

[intro-text size=”25px”]L’alimentare è il settore più di tendenza del nostro Paese. Cresce con un tasso di variazione che supera il doppio (+3,6%) del PIL italiano (+1,5%). Restano notevoli differenze tra i comparti e le migliori performance di crescita se le aggiudicano i settori del caffè,

AIS, 53 anni al servizio del vino italiano

[intro-text size=”25px”]L’Associazione Italiana Sommelier festeggia oggi i 53 anni al servizio del vino italiano. Nata a Milano nel 1965 ad opera di quattro soci, si è poi ramificata in tutte le regioni d’Italia e oggi rappresenta il più grande sodalizio di comunicatori del vino nel mondo. Un

Vino italiano, sempre più social

[intro-text size=”25px”]Il vino si vende meglio se lo si racconta ogni giorno a winelovers vecchi e nuovi sui canali social, a partire da Facebook e Instagram. Una consuetudine nata per gioco ora diventa una professione e non bisogna sbagliare o improvvisare. Far arrivare l’identità della

Cina, nuova frontiera per il vino italiano

[intro-text size=”25px”]Il quinto mercato più grande al mondo è la Cina. Ora secondo l’agenzia stampa Xinhua ci si prepara alla svolta: dal vino consumato a volumi a scelte di maggior raffinatezza e cultura, ovvero da sommelier. Non è un caso se cresce e si articola

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.