Convivium, il trionfo dell’Italia dei piccoli borghi

[intro-text size=”25px”]L’Italia del vino e dei piccoli borghi sospinta dall’amore e dalla passione di chi li abita. Questa la cifra del successo di Convivium, manifestazione portata in scena il 30 luglio in Oltrepò Pavese dall’associazione Golferenzo SaXbere.  Il sodalizio è stato creato nel 2011  da un gruppo eterogeneo di sognatori uniti dall’amore per il loro piccolo paese, un gioiello incastonato tra le colline del vino dell’Oltrepò. Il gruppo si è formato dal convincimento che quella dei piccoli paesi non è “un’Italia minore” quanto piuttosto “un’Italia migliore”, da far riscoprire. [/intro-text]

Lo scopo dell’associazione oltrepadana è quello di recuperare l’identità del paese e del suo borgo medievale ben conservato e recuperato. In questi anni, attraverso l’organizzazione di eventi incentrati sulla valorizzazione e la promozione delle eccellenze enogastronomiche, l’associazione  è riuscita a far vivere il territorio e a farne apprezzare i sapori, i saperi e l’enorme patrimonio materiale ed immateriale di tradizione e storia. E così quest’anno, archiviata la nuova edizione di “SaXbere”, evento tra street food e vino, è stata la volta di un successo da tutto esaurito con Convivium, che ha celebrato unioni di gusto tra gli stupefacenti produttori vitivinicoli dell’Oltrepò e ristoratori locali nei cortili del borgo antico.

Nei calici, in particolare, sono finite grandi espressioni di Bonarda, Pinot nero, Metodo Classico, Riesling, Buttafuoco e Moscato. Sold out per la ristorazione di:  Sasseo, Santa Maria della Versa; La Locanda dei Beccaria, Montù Beccaria; Agriturismo Crevani, Golferenzo; Il Boscasso, Ruino; Prime Alture, Casteggio; Bazzini, Canneto Pavese; Ristorante Olmo Napoleonico, Golferenzo; Enoteca Regionale della Lombardia, Cassino Po di Broni. L’unione fa la forza e l’amore fa la differenza.

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.