Archivio tag: spumante

Industry Book 2018 di Unicredit, ecco i trend del vino italiano

[intro-text size=”25px”]Dall’Industry Book 2018, lo studio che UniCredit conduce annualmente sulle tendenze, le dinamiche competitive, le prospettive di sviluppo e crescita emergono importanti dati per gli operatori del vino. In merito ai consumi globali lo studio evidenzia come nell’arco degli ultimi 15 anni siano aumentati

AIS incorona in Oltrepò il miglior sommelier di Lombardia

[intro-text size=”25px”]Oggi all’Enoteca Regionale della Lombardia a Cassino Po di Broni, tra le verdeggianti colline del Pinot nero dell’Oltrepò Pavese, si svolgerà l’atteso concorso che incoronerà il miglior sommelier della Lombardia. Nel programma anche Targa Ais, la competizione dedicata agli studenti degli Istituti Alberghieri della

Lombardia protagonista al 52° Vinitaly

[intro-text size=”25px”]Pronti, partenza, via! E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della 52^ edizione di Vinitaly, in scena dal 15 al 18 aprile a Verona. Una manifestazione forte di 4300 espositori e 130 mila visitatori, 48 mila dei quali in arrivo dall’estero. Tra i tanti produttori di tutta

Tenute Tonalini 1865, nome nuovo qualità antica

[intro-text size=”25px”]La Cantina Storica di Montù Beccaria, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, si rinnova e guarda al futuro con una nuova linea vini indirizzata al canale HoReCa, nel solco di una tradizione vitivinicola che si tramanda da generazioni. Nasce «Tenute Tonalini 1865»: una gamma per il

La Versa, debutta il Collezione 2007

[intro-text size=”25px”]Debutta il nuovo La Versa Collezione 2007. E’ un Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Brut, Millesimato 2007, assolutamente da provare. La Versa prosegue così il rilancio del proprio brand. Un percorso che riattualizza una storia antica.[/intro-text] Viene fondata con il nome di Cantina Sociale di Santa

Guida Veronelli, la svolta dell’APP

[intro-text size=”25px”]I sedicimila vini di qualità, le oltre duemila aziende produttrici e i cinquecento “luoghi del buon bere” recensiti dalla Guida Oro I Vini di Veronelli 2018 sono consultabili in modo ancor più intuitivo e piacevole grazie a un’applicazione per smartphone e tablet totalmente rinnovata.

Oltrepò Pavese, approvati i nuovi disciplinari di produzione

Grandi cooperative e piccoli produttori votano insieme per la qualità e il rilancio del primo terroir di Lombardia Michele Rossetti [intro-text size=”25px”]L’Oltrepò Pavese sceglie di tornare a fare squadra per scrivere un futuro nuovo. Le riforme dei disciplinari di produzione presentate ieri all’assemblea dei soci

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.