Archivio tag: pavia

Castello di Cigognola, la svolta nel segno del blanc de noir

[intro-text size=”25px”]La Cuvée dell’Angelo 2012 è l’etichetta che, insieme a un sorprendente Brut, fissa la ripartenza nel segno del blanc de noir e del Pinot nero dell’azienda agricola Castello di Cigognola di casa Moratti, in Oltrepò Pavese. L’azienda-gioiello, amatissima dal compianto Gianmarco Moratti, oggi è

Grappa, un’Italia da riscoprire: nasce NT998

[intro-text size=”25px”]Il vino italiano è sinonimo di qualità in tutto il mondo, ma c’è un altro settore che dopo essersi ridotto in termini di attori sta conoscendo una nuova giovinezza in termini di valore: la grappa. Nel 2019 Pambianco ha condotto una ricerca sui trend

Conte Vistarino, la casa del Pinot nero

[intro-text size=”25px”]C’è chi si chiede ancora cosa sia e a cosa serva la qualità nel mondo del vino italiano, sempre più preda di speculatori, corsa ai volumi e comunicazione auto referenziale. Lei, Ottavia Giorgi di Vistarino, firma controcorrente dell’Oltrepò Pavese, ha scelto la distintività che

Monsupello, la famiglia Boatti vince con l’identità

[intro-text size=”25px”]Non si deve rinunciare alla propria anima contadina e alla propria identità per arrivare primi. In un’epoca in cui tutti cercano scorciatoie, Monsupello ricorda all’Italia del vino e del Metodo Classico che i valori aziendali contano, e non poco. L’azienda fondata da Carlo Boatti

Agriturismi di Lombardia, la regione in tavola

[intro-text size=”25px”]Negli agriturismi lombardi i clienti devono trovare prodotti tipici regionali: sembra un principio scontato ma formalmente non lo era. L’indicazione, che suona come un imperativo importante per l’economia del vino e dei sapori chilometri zero, è arrivata dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.