Archivio tag: italia

Il vino nell’era di Instagram, la lezione di Team Oltrepò

[intro-text size=”25px”]I social come strumento di promozione della bellezza dei territori vitivinicoli: in tutta Italia è il trend del momento. La case history più sorprendente arriva dall’Oltrepò Pavese dove con budget zero il giovane Tommaso Chiesa ha creato Team Oltrepò, un profilo Instagram e Facebook

Vinitaly, l’Italia è leader mondiale

[intro-text size=”25px”]L’Italia del vino è pronta a Vinitaly (da domani a mercoledì a Verona) e conferma nel 2018, secondo dati Ismea, il suo ruolo di leader mondiale nella produzione, consolidando altresì  la posizione di esportatore. Produce 55 milioni di ettolitri con un incremento del 29%

ProWein 2019, l’Italia è la più rappresentata

[intro-text size=”25px”]L’Italia è il Paese maggiormente rappresentato a ProWein 2019, l’evento fieristico in programma a Dusseldorf da domani a martedì. Oltre 1700 gli espositori per un appuntamento che da oltre 25 anni raccoglie oltre 700mila spettatori per 843mila metri quadri netti di superficie espositiva. Una

Cresce l’e-commerce del vino, la scalata di Tannico

[intro-text size=”25px”]Il mondo del vino italiano, a cavallo del 2000, tentò il balzo nel mondo e-commerce, all’epoca una moda con poche certezze. Per molti fu un buco nell’acqua, ma solo perché in Italia era troppo presto. Da allora tutto si è progressivamente trasformato. Non è

ProWein 2019, Italia protagonista

[intro-text size=”25px”]Mentre prosegue incessante l’impegno del ministro delle Politiche Agricole, Gian Marco Centinaio, per legare insieme vino, sapori e turismo, l’Italia dà segnali incoraggianti in termini di voglia di nuovi mercati e apertura all’internazionalizzazione. Mentre Centinaio è tornato da una missione strategica a Pechino, l’universo

Vendemmia 2018, i dati OIV sulla produzione mondiale

[intro-text size=”25px”]Buon anno nuovo con la proiezione OIV (Organizzazione internazionale della vite e del vino con sede a Parigi) sulla produzione di vino mondiale 2018: 282 milioni di ettolitri di produzione. Dopo uno degli anni più magri, il 2017, è arrivato uno dei più grassi,

Calici di Stelle, l’Italia del vino si accende

[intro-text size=”25px”]E’ partito il cartellone della nuova edizione di Calici di Stelle, la manifestazione che nasce dall’idea di trasformare il periodo più poetico delle notti d’estate in un’occasione di promozione dell’Enoturismo italiano. Per questo il Movimento Turismo del Vino e l’Associazione Nazionale Città del Vino,

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.