Archivio tag: degustazione

Gambero Rosso, Tre Bicchieri 2020

[intro-text size=”25px”]Si apre la tre giorni di eventi promossi dal Gambero Rosso in occasione del lancio delle nuove edizioni delle guide Top Italian Restaurants, Vini d’Italia e Ristoranti d’Italia. Domani sarà una giornata interamente dedicata ai migliori vini d’Italia a Roma, dove il pubblico avrà

EnoNautilus, l’enoturismo diventa 4.0

[intro-text size=”25px”]È nata la prima APP della nuova generazione dedicata agli enoturisti, gratuitamente disponibile per sistemi iOS e Android. Si chiama EnoNautilus ed è l’unico ecosistema informatico dedicato all’universo enogastronomico/enoturistico italiano, il primo che mutua alcune delle caratteristiche fondamentali dell’industry 4.0 a favore di un

La Porta del Vino, l’enoturismo parte da Milano

[intro-text size=”25px”]A Milano, in Piazza Cinque Giornate, nell’edificio che una volta ospitava uno dei caselli daziari di accesso alla città, cresce e si articola l’attività “La Porta del Vino” (www.laportadelvino.com). La struttura nasce con lo scopo di divulgare al grande pubblico milanese l’estrema varietà e

Aspi e Onav si uniscono, il patto per assaggiatori-sommelier

[intro-text size=”25px”]L’unione fa la forza. Aspi, Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, e Onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino lanciano la sfida di unire la cultura dell’assaggiatore con quella della sommellerie professionale. Si tratta di una prima volta a livello nazionale: due associazioni che creano un polo tecnico,

Enoteche italiane, ritorno di fiamma

[intro-text size=”25px”]Le enoteche hanno archiviato gli ultimi 5 anni con una crescita dei punti vendita del 13%, arrivando a quota 7.300 su tutto il territorio nazionale. Lo sancisce uno studio,​ frutto di un’analisi congiunta di Coldiretti e Camera di Commercio di Milano, che dipinge un quadro

Merano Wine Festival, il Gotha del vino italiano

[intro-text size=”25px”]Il Gotha del vino italiano questo weekend e fino a martedì sarà a Merano, per la ventiseiesima edizione del Merano Wine Festival. La manifestazione, pensata e impreziosita nel tempo da Helmuth Köcher, uno dei più autorevoli volti del mondo del vino in Italia, raduna

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.