Archivio tag: bottiroli

Vino biologico, boom italiano

Una crescita inarrestabile per il vino biologico italiano, che all’estero diventa un business in forte crescita a valore e che in Italia si consolida. L’anno scorso le vendite di vino biologico hanno realizzato un giro d’affari di 275 milioni, +34%. I consumi interni (grande distribuzione

Enoturismo in crescita, il dossier di Città del Vino

[intro-text size=”25px”] Il tredicesimo Rapporto sul Turismo del Vino in Italia a cura dell’associazione Città del Vino fotografa una realtà in crescita, da indagare e potenziare. I problemi maggiori sono i medesimi, a macchia di leopardo, su tutto il territorio nazionale. [/intro-text] Una case history di

Ristorante Al Casello, un luogo restituito

[intro-text size=”25px”]Oggi a Retorbido, lungo l’ex linea ferroviaria Voghera-Varzi, attiva dal 1931 al 1966, c’è la vineria Al Casello. Ambiente unico, dettagli curati, proposta stile Slow Food. In carta e al calice grande spazio a vini e spumanti dell’Oltrepò Pavese che sanno emozionare. La scelta

Bollicine in Castello, l’Oltrepò celebra il Metodo Classico

[intro-text size=”25px”]La cultura del Metodo Classico italiano in vetrina al Castello di San Gaudenzio in Oltrepò Pavese. Da oggi a lunedì va in scena “Bollicine in Castello” (www.bollicineincastello.it), gran galà della spumantistica nazionale giunto alla sua quarta edizione. [/intro-text] La cornice esclusiva della manifestazione sarà

Effetti delle gelate, parla Assoenologi

[intro-text size=”25px”]Combattono ogni giorno per la qualità, ma le follie del meteo possono vanificare in pochi giorni i loro sforzi. E’ la storia dei vitivinicoltori italiani, che fanno i conti con i danni delle gelate di fine aprile. Franciacorta e Oltrepò Pavese tra i territori

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.