Archivio tag: bottiroli

Merano Wine Festival, il simposio dell’Italia del vino

[intro-text size=”25px”]L’Italia del vino questo weekend è al Merano Wine Festival, il primo evento organizzato in Europa, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed elitario. La 27^ edizione della manifestazione-simposio ideata da Helmuth Köcher si è aperta

Vitae 2019, la guida dei sommelier è dedicata alla biodiversità

[intro-text size=”25px”]La biodiversità in ambito vitivinicolo è il tema di Vitae 2019, la guida ai vini edita dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Italia, più di ogni altro Paese al mondo, vanta un patrimonio ampelografico di straordinaria ampiezza, composto da migliaia di vitigni dalle differenti peculiarità. Dalla Valle

Regno Unito, ecco quanto vale l’economia del vino

[intro-text size=”25px”]Venti miliardi di sterline, tanto vale l’economia del vino nel Regno Unito e più in dettaglio: il commercio muove 11 miliardi e le tasse versate allo Stato 9,5 miliardi. I posti di lavoro generati sono oltre 280.000 lungo tutta la filiera secondo le rilevazioni

Salone del Gusto, a Torino il motto è “Food for Change“

[intro-text size=”25px”]A Torino entra nel vivo il Salone del Gusto 2018 che quest’anno si presenta agli appassionati dei sapori e del vino “artigianale”, con una nuova formula che punta a sorprendere. La manifestazione, apertasi giovedì e che si concluderà lunedì, è giunta alla dodicesima edizione

Milano Wine Week, il red carpet del vino

[intro-text size=”25px”]Dal 7 al 14 ottobre a Milano debutta la Milano Wine Week. Una serie d’iniziative consolidate, come “Bottiglie Aperte” e la presentazione della guida di “Doctor Wine”, affiancate ad altre create ad hoc per questo “numero zero” del format, come il “Wine Business Forum”.

Italia, primo produttore di vino al mondo

[intro-text size=”25px”]L’Italia si conferma primo produttore di vino al mondo. La produzione 2018, dopo un 2017 che aveva fatto registrare le rivendicazioni più basse dell’ultimo decennio, è stimata in 49 milioni di ettolitri, con un incremento del 15% rispetto ai 42,5 milioni dello scorso anno,

Nomisma Wine Monitor, cresce il vino bianco fermo

[intro-text size=”25px”]Il vino bianco fermo è la tipologia più consumata in Italia e nel Regno Unito, che vola anche negli Usa. La tipologia sviluppa un export del valore di 1,287 miliardi di euro l’anno. A metterlo in luce è un’indagine Nomisma – Wine Monitor. Secondo

Federvini, l’export italiano punti sul “valore”

[intro-text size=”25px”]Federvini non ha dubbi: l’export delle bevande alcoliche italiane è stato caratterizzato finora più dai volumi che dal valore. Sembra però che il trend stia cambiando in modo deciso. Questo è ciò che proiettano i dati della prima parte del 2018, nonostante il quadrimestre

Nessuna miniatura

Vendemmia 2018, via alla raccolta in Lombardia

[intro-text size=”25px”]La vendemmia 2018, al via in questi giorni in Lombardia, sarà da ricordare: previsti aumenti produttivi in tutte le principali zone vitivinicole rispetto allo scorso anno, quando il clima, tra gelate tardive e siccità, aveva lasciato il segno sui vigneti. Si parte dalle uve

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.