Archivio tag: blog

Asolo Prosecco, primo trimestre 2020: vendite +10,4%

L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un incremento di vendite del 10,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. La più piccola delle tre denominazioni del mondo del Prosecco da gennaio a marzo ha collocato sul mercato 4 milioni di bottiglie contro i 3,6 milioni della chiusura trimestrale dell’anno

#oltrepoacasatua, progetto solidale

Il prossimo futuro del mondo del vino e del gusto è online. Si migra anche all’e-commerce, con nuovi esperimenti territoriali. Il portale oltrepopavese.com, che visto il periodo ha sospeso la pubblicazione degli eventi pubblici e privati,  ha lanciato il nuovo sito oltrepoacasatua.it che vuole connotarsi come un progetto

Project Ganbei, il progetto di solidarietà

Da Whuan a Bergamo, da Shanghai a Milano, da Ancona a Shenzhen, la solidarietà non conosce confini. L’associazione Le Donne del Vino sostiene un’iniziativa che arriva dal mondo del vino cinese: si chiama Project Ganbei e ha l’obiettivo di sostenere l’Italia in questo momento difficile.

Chiaretto di Bardolino, la nuova annata si presenta su Internet

Una campagna social per dare una visibilità collettiva alle iniziative dei singoli produttori: il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha messo a disposizione delle aziende agricole e delle cantine gardesane i propri canali di comunicazione online per segnalare tutte le attività indirizzate a garantire la consegna a domicilio del Chiaretto, del Bardolino

Allarme Covid-19, Vinitaly salta per la prima volta nella storia

Il Gruppo Veronafiere ridefinisce gli assetti per riorganizzare la propria attività e affrontare sia l’attuale emergenza, sia la riprogettazione di tutte le azioni in vista della ripresa. «Il perdurare dell’emergenza Coronavirus a livello nazionale, con il susseguirsi dei decreti urgenti della presidenza del Consiglio dei ministri, e

Sol d’Oro, l’Italia dell’olio vince 15 medaglie su 18

L’Italia dell’olio extravergine di oliva conferma la sua leadership nell’ambito del concorso Sol d’Oro Emisfero Nord, ma l’alta qualità generale dei campioni provenienti da sette Paesi ha impegnato il panel di giudici negli spareggi per l’assegnazione delle medaglie in tre categorie su cinque. La regione

Vino, tra dazi e coronavirus

Il segretario generale di Unione Italiana Vini, Paolo Castelletti, ha diffuso una riflessione molto lucida e profonda sulle problematiche d’attualità che si trova a fronteggiare il mondo del vino italiano. Ve la propongo integralmente, trovandola molto utile quale spunto di riflessione su un momento critico.

INSI&ME in Franciacorta, dal 6 all’8 marzo

Dal 6 all’8 marzo l’appuntamento è con INSI&ME in Franciacorta. A inizio marzo, quando le viti sono ancora assopite dal lungo inverno, la Franciacorta è già in fermento e i tanti ristoratori e albergatori, insieme ai titolari delle cantine, sono pronti per accogliere chiunque voglia

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.