Archivi della categoria: Economia

“Carrello Tricolore”, luci e ombre rilevate da Altroconsumo

Dal 1° ottobre al 31 dicembre 2023 è stata attiva l’iniziativa concordata tra governo, Grande distribuzione e produttori, nota come il trimestre anti-inflazione. L’obiettivo dichiarato era di offrire un paniere di beni di largo consumo, fra cui molti beni alimentari, a prezzi ribassati per cercare

Vino, il commercio mondiale perde 802 milioni

Il commercio del vino mondiale soffre in tutto il mondo in valore e volumi. Da settembre 2022 a settembre 2023 la perdita secca è stata del 2,1% pari (802 milioni euro). Il calo in termini di ettolitri prodotti è stato di 768 milioni di litri.

Consorzio Asti Docg, imbottigliato 2023 a 90 mln

Vendemmia, produzione, export: l’Asti Docg archivia un 2023 complicato per i vini italiani e in chiaroscuro anche per la denominazione piemontese regina delle bollicine aromatiche. Lo rileva il consorzio Asti con un focus sui fondamentali della Docg e i piani futuri, a partire dal progetto

Filiere Federvini, 20 miliardi di euro di valore aggiunto per il Paese

Oltre 2.300 imprese (38.000 considerando anche quelle agricole di trasformazione), 21,5 miliardi di euro di fatturato diretto, 10 miliardi di euro di export: sono alcuni dei valori che emergono dallo Studio di Filiera, per i settori Vini, Spiriti e Aceti, realizzato da Nomisma per Federvini epresentato oggi presso la Camera dei Deputati.

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.