Archivi della categoria: 1 Minuto Divino

1 MINUTO DIVINO – CHIANTI CLASSICO, 100 ANNI DI CERTEZZE

Il 14 maggio 1924, un secolo fa, cominciava la storia del consorzio Chianti Classico. Oggi ci sono 6.800 ettari vitati di bellezza, 486 produttori, dei quali 345 a coprire l’intera filiera vigna-bottiglia, 35-38 milioni di bottiglie l’anno che finiscono in 160 Paesi del mondo (Usa,

1 MINUTO DIVINO – VINO ITALIANO, UNA VOCE IMPORTANTE DEL PIL

Il comparto del vino è strategico per l’economia nazionale: 16 miliardi di euro di fatturato e 8 miliardi di esportazioni, secondo i dati elaborati dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con Nomisma e Tradelab. Un settore cardine che nel 2023 ha visto nell’Europa il suo mercato principale

1 MINUTO DIVINO – IMPRESE, VOGLIA DI AGRITECH

Il mondo del vino di fronte alle incertezze del quadro economico e geopolitico mondiale, crisi sanitarie e climatiche, shock energetico, inflazione ed extra costi, risponde con la voglia di innovazione. Tre imprese su quattro hanno messo mano al portafoglio nel quinquennio 2017-2021 per rinnovare le

1 MINUTO DIVINO – OGGI IL VARO DEL 56° VINITALY

Oggi è stata inaugurata la 56^ edizione di Vinitaly: la prima fiera del vino e dei distillati rivolta agli operatori del business sui mercati internazionali. Vinitaly nasce in Italia, a Verona, ma la sua vocazione è internazionale. Da 55 anni è sinonimo di coinvolgimento dell’intera

1 MINUTO DIVINO – ITALIA DA PODIO CON I ROSATI

Il miglior vino rosato al mondo è italiano racconta WineNews.it: il “Villa Cordevigo Gaudenzia” 2019 della cantina veneta Vigneti Villabella si è infatti aggiudicato in Croazia il “Trofeo Vinolok” Rivelazione Internazionale, Gran Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles, tra le più prestigiose competizioni mondiali.

1 MINUTO DIVINO – CONSIGLIO EUROPEO, PAC E SEMPLIFICAZIONE

Soddisfazione dell’Italia dopo l’ultimo consiglio europeo: gli agricoltori che hanno protestato con i loro trattori in tutta Italia così come in mezza Europa sono stati ascoltati, in particolare grazie all’opera di mediazione della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Arrivano modifiche sulla Pac e semplificazioni a

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.