Turismo in rete per l’Oltrepò, nasce “Guidando con Gusto”

[intro-text size=”25px”]Passare da un territorio bello da vivere e da gustare a un territorio capace di generare enoturismo e una rete d’accoglienza.[/intro-text]

image

Il libro-guida

E’ la sfida di Roberto Lechiancole (nella foto), già titolare del primo Wine Resort sulle colline d’Oltrepò, presidente della Strada del Vino e dei Sapori dell’Oltrepò Pavese. Pronta al lancio “Guidando con Gusto”, prima guida emozionale dedicata alla zona, che sarà presentata l’11 settembre all’Enoteca Regionale di Cassino Po durante “Oltregusto”.

[intro-text size=”25px”]Nel libro uno story telling inedito: 500 chilometri in 6 itinerari a cura di Patrizio Chiesa e Gianni Maccagni, con la collaborazione del giornalista Massimo Tamburelli.[/intro-text]

Lechiancole parla di rivincita territoriale: «Chiunque passi di qui s’innamora di vini, piatti tipici, eccellenze gastronomiche e paesaggi. Mancava però una guida che orientasse a scoprire il territorio a trecentosessantagradi, valorizzando gli sforzi di tante famiglie che con le loro micro imprese salvaguardano un patrimonio collettivo. Ora la guida c’è, in particolare grazie al sostegno dell’assessore regionale Gianni Fava e del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, e il web ne favorirà la diffusione. Tra le pagine si parla di territorio e di tutte le attrazioni che l’Oltrepò offre».

image

Il logo di Guidando con Gusto: adesivo e vetrofania

Lechiancole ha radunato 150 associati (vino, sapori, ristorazione, alberghi, enti locali, ecc.) in un’associazione che oggi è rete d’impresa per un moderno turismo rurale.

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.