Archivio tag: vino

AIS incorona in Oltrepò il miglior sommelier di Lombardia

[intro-text size=”25px”]Oggi all’Enoteca Regionale della Lombardia a Cassino Po di Broni, tra le verdeggianti colline del Pinot nero dell’Oltrepò Pavese, si svolgerà l’atteso concorso che incoronerà il miglior sommelier della Lombardia. Nel programma anche Targa Ais, la competizione dedicata agli studenti degli Istituti Alberghieri della

OIV presenta i dati 2017, un bilancio in chiaroscuro

[intro-text size=”25px”]Il direttore generale dell’OIV, Jean-Marie Aurand, ha presentato il 24 aprile presso la sede dell’Organizzazione a Parigi alcune informazioni sul potenziale produttivo viticolo, il bilancio del raccolto e la situazione del mercato e degli scambi internazionali nel 2017.[/intro-text] Con 7,6 milioni di ettari nel

Lombardia protagonista al 52° Vinitaly

[intro-text size=”25px”]Pronti, partenza, via! E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della 52^ edizione di Vinitaly, in scena dal 15 al 18 aprile a Verona. Una manifestazione forte di 4300 espositori e 130 mila visitatori, 48 mila dei quali in arrivo dall’estero. Tra i tanti produttori di tutta

Ais Lombardia, l’Oltrepò Pavese al Westin Palace

[intro-text size=”25px”]Lunedì 26 marzo, dalle 15.30 alle 20.30, le colline del Pinot nero dell’Oltrepò Pavese saranno protagoniste a Milano all’hotel Westin Palace di un evento firmato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, in collaborazione con Ais Lombardia. Saranno presenti le seguenti aziende con le loro referenze

Tenute Tonalini 1865, nome nuovo qualità antica

[intro-text size=”25px”]La Cantina Storica di Montù Beccaria, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, si rinnova e guarda al futuro con una nuova linea vini indirizzata al canale HoReCa, nel solco di una tradizione vitivinicola che si tramanda da generazioni. Nasce «Tenute Tonalini 1865»: una gamma per il

Vino e solfiti, gli stereotipi da smontare

[intro-text size=”25px”]Il vino fa venire il mal di testa? I solfiti del vino fanno davvero così male? Tutti luoghi comuni da sfatare. Daniele Cernilli, fra gli opinion leader più autorevoli dell’Italia del vino, attraverso le colonne della sua testata Doctor Wine ha cercato di fare

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.