E-commerce wine & food, trend in crescita
[intro-text size=”25px”]La vendita di vino e sapori online cresce: nel 2016 il settore, in Italia, ha raggiunto i 575 milioni di euro (+30% sul 2015), dei quali il 90% grazie al settore alimentare. Il vino, nel complesso, vale intorno all’8% del totale. Una crescita significativa, anche se l’acquisto via web di cibi e bevande in Italia rimane ancora marginale rispetto sia al totale di chi compra su Internet a livello nazionale (3% sugli oltre 20 miliardi di euro complessivi) che alla rete distributiva tradizionale. A sancirlo sono i dati dell’Osservatorio Ecommerce B2C del Politecnico di Milano. [/intro-text]
Da segnalare che gli acquisti tramite smartphone raddoppiano e raggiungono quota 100 milioni di euro, pari al 17% del totale e-commerce del comparto (25% se si aggiungono gli acquisti via tablet). L’enogastronomia, intesa come insieme di prodotti particolari e selezionati, cresce del 17% e con un valore di poco superiore ai 240 milioni di euro rappresenta ancora il 47% del valore dell’alimentare online. Da notare che anche la spesa sui siti dei supermercati tradizionali, con consegna a domicilio, cresce del 40% e vale 188 milioni di euro. Discorso diverso vale negli Stati Uniti, uno dei Paesi del mondo in cui si acquista più vino online.
[intro-text size=”25px”]Secondo “Wine Spectator”, negli States, l’elemento che motiva maggiormente all’acquisto di vino via Internet non è né lo sconto né la consegna a casa, bensì la grande varietà di scelta. [/intro-text]