Archivio tag: italia

Vinitaly rinviato a giugno, effetto Coronavirus

“In considerazione della rapida evoluzione della situazione internazionale che genera evidenti difficoltà a tutte le attività fieristiche a livello continentale, Veronafiere ha deciso di riposizionare le date di Vinitaly, Enolitech e Sol&Agrifood dal 14 al 17 giugno 2020, ovvero nel periodo migliore per assicurare a

ProWein rinviata, effetto Coronavirus

Messe Düsseldorf GmbH rinvia ProWein 2020 per effetto dell’allerta virus Covid-19. In stretto coordinamento con tutti i partner coinvolti, la società discuterà prontamente una data alternativa per garantire che la pianificazione possa procedere in modo affidabile. Il rinvio riguarda anche l’iniziativa “ProWein va in città”

Sol d’Oro, l’Italia dell’olio vince 15 medaglie su 18

L’Italia dell’olio extravergine di oliva conferma la sua leadership nell’ambito del concorso Sol d’Oro Emisfero Nord, ma l’alta qualità generale dei campioni provenienti da sette Paesi ha impegnato il panel di giudici negli spareggi per l’assegnazione delle medaglie in tre categorie su cinque. La regione

Digital Wine Tasting, la nuova frontiera del B2B

Ciacci Piccolomini D’Aragona in squadra con Microsoft e Si-Net ha dato il via al primo Digital Wine Tasting. In occasione della settimana di Benvenuto Brunello 2020, la storica cantina toscana ha fatto leva sull’innovazione tecnologica per presentare i nuovi Rosso di Montalcino DOC, Brunello di

Vino, tra dazi e coronavirus

Il segretario generale di Unione Italiana Vini, Paolo Castelletti, ha diffuso una riflessione molto lucida e profonda sulle problematiche d’attualità che si trova a fronteggiare il mondo del vino italiano. Ve la propongo integralmente, trovandola molto utile quale spunto di riflessione su un momento critico.

INSI&ME in Franciacorta, dal 6 all’8 marzo

Dal 6 all’8 marzo l’appuntamento è con INSI&ME in Franciacorta. A inizio marzo, quando le viti sono ancora assopite dal lungo inverno, la Franciacorta è già in fermento e i tanti ristoratori e albergatori, insieme ai titolari delle cantine, sono pronti per accogliere chiunque voglia

Enoteche italiane, comparto in crescita

Sono 7.209 le enoteche in Italia, in aumento del 4% in cinque anni e stabili nell’ultimo anno: in Italia sono impiegati quasi 8 mila addetti, un numero che si mantiene stabile in un anno e in crescita del 10% in cinque anni. Nelle singole città, i

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.