IN ALTO I CALICI – UN “PRIMA” E UN “DOPO”, CHI FA STRATEGIA OLTRE LE PAROLE?
Oggi la trasmissione “In alto i calici”, dedicata alla cultura del vino e delle identità locali, condotta da Emanuele Bottiroli e dal decano dell’enologia, Guerrino Saviotti, parte da un mondo del vino che deve avere la forza di passare dal molto che si è detto a ciò che non si è fatto. Dopo la pubblicazione dello studio di Mediobanca, avvenuto in settimana, si evince in modo ancor più chiaro quanto sia necessaria una metamorfosi “step by step”. Raccontarsela in modo autoreferenziale non porta da nessuna parte, anzi, deprime territori e mercati.