1 MINUTO DIVINO – RE CARLO E CARLIN PETRINI, UN ABBRACCIO TRA CIBO, CULTURA E SOSTENIBILITÀ
Durante la Visita di Stato in Italia per celebrare i 20 anni di matrimonio, Re Carlo III e la Regina Camilla hanno rinnovato il loro legame con l’Italia attraverso un affettuoso abbraccio con Carlin Petrini, fondatore di Slow Food. Un gesto simbolico che ha celebrato l’amicizia nata nel 2004 e la comune visione per un’agricoltura sostenibile e un cibo buono, pulito e giusto.
Da Roma a Ravenna, passando per Modena, i Reali hanno vissuto un viaggio che è stato anche enogastronomico: gelato da Giolitti, cena con vini del Lazio a Villa Wolkonsky, brindisi al Quirinale con Mattarella e sfoglia tirata a mano da Camilla con le sfogline del Tortellante accanto a Massimo Bottura. A Ravenna, dopo la visita alla tomba di Dante e al Museo Byron, i Reali hanno incontrato i produttori colpiti dalle alluvioni e partecipato alla festa dei Presìdi Slow Food.
Carlo Petrini ha annunciato un libro sui 500 prodotti britannici da salvare nell’Arca del Gusto, mentre il Presidente Mattarella ha promesso la sua presenza a Terra Madre 2026. Il Re, da sempre attento alla biodiversità, ha confermato la sua vocazione agricola attraverso i prodotti biologici della tenuta di Highgrove e il suo discorso in Parlamento, centrato su ambiente e sostenibilità. Un viaggio che ha rinsaldato il legame tra due culture attraverso la tavola e la tutela del pianeta.