Archivio tag: milano

TORNA SIMEI, A FIERA MILANO DAL 15 AL 18 NOVEMBRE 2022

Dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino al bicchiere, ma non solo. Tutta la tecnologia applicata alla filiera vitivinicola e al beverage torna a Simei, il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv), in programma a Fiera Milano (Rho) dal

Campania Stories e MWW, riparte la promozione del vino

Mentre si prepara l’edizione digitale internazionale della Milano Wine Week (3-11 ottobre), l’Italia del vino riparte da “Campania Stories”, il primo evento dedicato alla stampa specializzata nazionale ed internazionale ad essere programmato ed organizzato nel post lockdown e a svolgersi in presenza. Un format rinnovato

Addio a Guido Perdomini, il Signor San Giorgio

Il mondo del vino dice addio a Guido Perdomini, dal 1978 al 2019 titolare dell’azienda agricola Podere San Giorgio sulle colline di Santa Giuletta, uno dei borghi più suggestivi dell’Oltrepò Pavese. Avrebbe compiuto 80 anni il prossimo 21 giugno. Era ricoverato da gennaio ed è

GoWine, presentata la guida Cantine d’Italia 2020

[intro-text size=”25px”]E’ stata presentata a Milano martedì all’Hotel Michelangelo la nuova edizione della Guida Go Wine Cantine d’Italia 2020. Oltre 400 persone presenti, circa 80 aziende vinicole rappresentate in sala, giornalisti ed enoappassionati per discutere di turismo del vino e premiare la grande accoglienza italiana

La Porta del Vino, l’enoturismo parte da Milano

[intro-text size=”25px”]A Milano, in Piazza Cinque Giornate, nell’edificio che una volta ospitava uno dei caselli daziari di accesso alla città, cresce e si articola l’attività “La Porta del Vino” (www.laportadelvino.com). La struttura nasce con lo scopo di divulgare al grande pubblico milanese l’estrema varietà e

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.