Guida Vitae di AIS, il record del Cavariola

[intro-text size=”25px”]Ogni anno l’Associazione Italiana Sommelier dedica ai suoi Soci la Guida «Vitae». Quindicimila etichette, in rappresentanza di oltre duemila cantine, sono raccontate nelle pagine dell’edizione del 2018. Un grande lavoro a monte, svolto da un vero esercito di degustatori che hanno preso in analisi

Merano Wine Festival, il Gotha del vino italiano

[intro-text size=”25px”]Il Gotha del vino italiano questo weekend e fino a martedì sarà a Merano, per la ventiseiesima edizione del Merano Wine Festival. La manifestazione, pensata e impreziosita nel tempo da Helmuth Köcher, uno dei più autorevoli volti del mondo del vino in Italia, raduna

Ristorante Charlot, l’Oltrepò che non ti aspetti

[intro-text size=”25px”]Visto da fuori è l’insegna di un ristorante pizzeria lungo una delle strade del vino dell’Oltrepò Pavese; visto da dentro è un tempio del gusto che ti emoziona, sempre per un motivo diverso. Roberto Venturi, che con la sua famiglia ha dato un’anima unica

“Signori del Vino” (Rai2) fa tappa in Lombardia

Il viaggio enologico attraverso l’Italia su Rai2, «Signori del vino», farà tappa in Lombardia. Nella puntata in onda oggi alle 16.25 i conduttori Marcello Masi e Rocco Tolfa condurranno alla scoperta dei territori di Franciacorta, Oltrepò Pavese e Valtellina. Il viaggio partirà dalle bollicine della Franciacorta

Oltrepò WineMi Week, “Bere bene a Milano”

L’Oltrepò Pavese sbarca a Milano dal 4 all’11 novembre con Oltrepò WineMi Week. una settimana di degustazioni durante la quale dodici cantine dell’Oltrepò Pavese presenteranno al pubblico il meglio della produzione a partire dalle più importanti tipologie di vini prodotti dal territorio; il Metodo Classico,

Food&Book: la cultura del cibo, il cibo nella cultura

La cultura valorizza il gusto e lo stile italiano: letteratura, vino, ristorazione e termalismo. Succede questo weekend a Montecatini Terme, in Toscana, dove da ieri è in scena la quinta edizione del festival “Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura”, con protagonisti noti