1 MINUTO DIVINO – VENDITE IN CALO IN GDO, L’INFLAZIONE PESA

I dati di Circana, analizzati da WineNews già nei primi giorni dell’anno, poi i numeri snocciolati dall’Osservatorio di Unione Italiana Vinie Ismea e adesso il rapporto di Wine Monitor di Nomisma in partnership con Nilsen IQ. Situazione in chiaroscuro per il mondo del vino in grande distribuzione: la pressione inflattiva non risparmia il comparto del vino che nel 2023 ha registrato una sensibile crescita dei prezzi (+5%), soprattutto all’interno della distribuzione moderna (Iper e super) e dei discount. Calo dei volumi acquistati di oltre 2 punti percentuali, a 8,2 milioni di ettolitri, con un prezzo medio di 3,97 euro al litro. Tra le diverse categorie, i vini fermi e frizzanti, sono quelli che hanno subito la riduzione più elevata a volumi (oltre -3%) mentre gli spumanti sono andati in controtendenza, anche se la crescita è stata trainata da prodotti più economici (spumanti generici).

I testi, le immagini e la grafica presenti su questo blog sono protetti ai sensi della normativa vigente sul diritto di autore e sulla proprietà intellettuale. Il blog non è aggiornato con una periodicità fissa e non rappresenta un prodotto editoriale.